Il campo sperimentale dell’ Istituto Datini si trova a ridosso della Declassata, arteria di grande comunicazione nella piana Prato- Firenze- Pistoia. L’appezzamento di terreno, a servizio del Tecnico Agrario, costituisce una barriera naturale fra scuola e strada. Implementare la dotazione arborea va nella direzione del miglioramento climatico e ambientale.
Creare un area boscata, capace di fissare circa 200 kg di CO2 all’anno, di abbattere le polveri sottili provenienti dal traffico di Via Federigo Melis. Offrire ai residenti del quartiere Maliseti una nuova porzione di giardino dove trascorrere momenti di relax.
Intendiamo creare una nuova area boscata, capace di fissare circa 600 kg di CO2 all’anno. Offrire ai residenti del quartiere Mezzana una nuova porzione di giardino dove trascorrere momenti di relax.
Il progetto ha previsto la riqualificazione del giardino di via Vivaldi, via Boito a San Paolo e area sgambatura cani posta tra via di San Paolo, via Toscanini, via Zandonai e via Zipoli a San Paolo.
Realizzare aiuole di monitoraggio posizionate presso diversi punti del giardino scolastico, e occuparsi della “ristrutturazione” del Bughotel insieme alla messa a dimora di semi, fiori e piante sono attività stimolanti per i ragazzi in virtù della loro continua sensibilizzazione al green e al rispetto dell’ambiente.
Il progetto intende creare un’area boscata, capace di fissare circa 500 kg di CO2 all’anno, di abbattere le polveri sottili provenienti dal traffico di Via Bensa. Offrire agli abitanti del quartiere di Santa Lucia un’area verde di relax a contatto con la natura.