ForesTemporanea: Dal 15 settembre al 1 ottobre il progetto di allestimento Piazza di Santa Maria delle Carceri
L’azione “ForesTemporanea” è nata dallo stimolo del prof. Stefano Mancuso, già collaboratore del Piano Operativo e partner con PNAT del progetto europeo Prato Urban Jungle, ora in veste di direttore della “Fondazione per il Futuro delle Città”, presieduta dall’arch. Stefano Boeri. L’intervento si inserisce nella strategia di Prato Forest City che ha avviato da qualche tempo per portare il verde all’interno della città murata al fine di stimolare e sensibilizzare i fruitori sul tema dei benefici ecosistemici delle piante, in particolare per contrasto alle alte temperature e alle conseguenti isole di calore oltre che all’assorbimento degli inquinanti.
-
ForesTemporanea: Dal 15 settembre al 1 ottobre il nuovo progetto di allestimento in Piazza di Santa Maria delle Carceri
Dal 15 settembre al 1 ottobre si terrà ForesTemporanea, il progetto di allestimento che avrà luogo in Piazza di Santa Maria delle Carceri
-
Prato Forest City, approvato il piano per la forestazione diffusa: 8.263 nuovi alberi per combattere polveri, CO2 e isole di calore
Prato Forest City, approvato il piano per la forestazione diffusa: 8.263 nuovi alberi per combattere polveri, CO2 e isole di calore.
-
Prossima l’apertura al pubblico del giardino storico di Villa del Palco
Entro il 2024 verrà aperto al pubblico il giardino storico di Villa del Palco.